ultime notizie
05 Settembre 2025 - 14:43
Uno degli scatti della mostra
La fotografa cuneese Grazia Bertano (CuneoFotografia) inaugura, domenica 7 settembre, alle 11:45, in Casa Ravera, a Bene Vagienna, un vero “viaggio fotografico” attraverso paesaggi che sembrano nati dai sogni e dai miti nordici (già apprezzato in serate di proiezioni). L’artista spiega immagini suggestive di una natura selvaggia, forte, dominante
«L’Islanda è terra di contrasti: vulcani e ghiacciai, cascate impetuose e oceani silenziosi, spiagge di lava nera e distese di muschio verde brillante. Ogni scatto racconta l’incontro fra gli elementi: acqua, fuoco, aria e terra, in un equilibrio fragile e potente, capace di emozionare e di ricordarci la forza primordiale della natura». L’iniziativa rimarrà aperta e visitabile, nelle domeniche e nei giorni festivi, fino al 30 novembre.
Fotografa giramondo, Grazia Bertano ha visitato oltre settanta Paesi, dal Tibet all’Iran, dal Cile alla Mongolia, dall’Etiopia all’Ecuador. I suoi scatti sono dedicati a luoghi, volti, raccolti in un caleidoscopio di immagini ed emozioni. È docente di fotografia e Photoshop, in varie iniziative didattiche cuneesi.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link