ultime notizie
08 Settembre 2025 - 11:06
Domenica 7 settembre, come da tradizione, i fedeli di Monesiglio e non solo si sono ritrovati al Santuario della Madonna dell’Acqua Dolce, luogo di devozione che ogni anno richiama non solo la comunità locale ma anche tanti pellegrini dei paesi vicini.
Dopo il triduo di preparazione, animato da don Aldo Galleano, don John e don Sumanth, la celebrazione è culminata con la Messa solenne, seguita dalla suggestiva processione guidate dal parroco don Meo Prato.
Quest’anno, al centro delle intenzioni di preghiera, un invito forte e condiviso: chiedere a Maria il dono della pace, tanto atteso e necessario per il mondo intero. La giornata è stata vissuta con intensa spiritualità e profonda devozione, confermando l’attaccamento dei fedeli a questa festa che è parte viva della tradizione religiosa del territorio.
Un sentito ringraziamento è stato espresso a tutti coloro che, con dedizione e cura dei dettagli, hanno reso possibile la buona riuscita della celebrazione, trasformandola ancora una volta in un momento di fede e comunità.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link