ultime notizie
09 Settembre 2025 - 06:18
Le Langhe si preparano a raccontare le loro storie più antiche attraverso un viaggio che unisce natura, cultura e piaceri della tavola. L’Associazione Langa Medievale, in collaborazione con Turismo in Langa e la Strada Romantica delle Langhe e del Roero, con il contributo della Fondazione CRC, invita a tre speciali escursioni nel mese di settembre per scoprire i tesori medievali del territorio.
Il calendario è un invito a rallentare e a lasciarsi sorprendere: sabato 13 settembre a Diano d’Alba, sabato 20 settembre a Novello e domenica 28 settembre a Cissone. Tre borghi dal fascino autentico, dove guide esperte accompagneranno i partecipanti tra monumenti storici, vicoli suggestivi e scorci panoramici mozzafiato.
E per concludere ogni camminata nel modo più piacevole, non mancheranno le degustazioni di prodotti tipici locali, incluse nel costo del biglietto: un brindisi alla bellezza e ai sapori delle Langhe.
Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito Turismo in Langa.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link