ultime notizie
08 Settembre 2025 - 13:16
Piogge insistenti in primavera, un’estate segnata da siccità e temporali violenti: l’annata 2025 non ha certo fatto sconti all’agricoltura cuneese. Eppure il bilancio dell’ortofrutta locale si conferma positivo, con raccolti di alta qualità e prezzi soddisfacenti per i produttori. A sottolinearlo è Coldiretti Cuneo, che si prepara a presentare le eccellenze del settore alla tradizionale Mostra Ortofrutticola “Città di Cuneo”, in programma a San Rocco Castagnaretta dal 12 al 14 settembre.
Dietro ai numeri incoraggianti si nasconde però un conto salato: costi di produzione in aumento, soprattutto per l’irrigazione, rivelatasi vitale durante le ondate di caldo e siccità che hanno colpito la Granda.
«Per fronteggiare l’incertezza climatica – spiega Enrico Nada, presidente provinciale di Coldiretti – servono i mini invasi, piccoli bacini diffusi sul territorio capaci di raccogliere e conservare l’acqua piovana, così da ridurre l’impatto delle emergenze idriche sempre più frequenti».
A complicare il quadro, la carenza di manodopera stagionale e le difficoltà lungo la filiera: pagamenti dilatati e, talvolta, insufficienti a coprire i costi. «Sfide ormai strutturali – osserva il direttore Francesco Goffredo – che vanno affrontate per tutelare un comparto da oltre 400 milioni di euro, vero pilastro dell’agroalimentare Made in Cuneo».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link