ultime notizie
08 Settembre 2025 - 13:54
I premiati della Fidas Carrù
In 104 erano i commensali per la bella Giornata dei Donatori di sangue della Fidas Carrù sotto l’ala Borsarelli. Domenica, un’atmosfera amicale e il buon pranzo preparato dalla Pro Loco hanno fatto da collante per la votazione del nuovo direttivo. Entrano nel direttivo i tre “nuovi” Elena Bagnasco, Emanuele Lubatti e Simone Schellino. A fine settembre è prevista la riunione per la composizione del nuovo direttivo.
Sono intervenuti con parole di apprezzamento per l’importante ruolo dei donatori il sindaco avvocato Nicola Schellino, il presidente Bcc Alpi Marittime Domenico Massimino e il sindaco di Bastia Francesco Rocca. La vicepresidente della Fidas di Carrù, Ida Noero, ha letto il saluto inviato dalla presidente regionale della Fidas, Floriana Pretto, che invita i donatori a incrementare la donazione di plasma per raggiungere l’autosufficienza.
«Hanno partecipato le autorità, donatori, familiari, gruppi omologhi, Forze dell’ordine, banda musicale, simpatizzanti e concittadini. A tutti la Fidas di Carrù rivolge un sentito e caloroso ringraziamento», commenta la presidente Marisa Ferrua. «Si ringrazia il parroco don Domenico Prandi per la Messa officiata in memoria dei donatori defunti, la Pro Loco per il lauto pranzo presso l’ala Borsarelli e la tabaccheria Mantilleri per la raccolta delle adesioni. Con la premiazione dei donatori benemeriti e la votazione per il rinnovo del direttivo per il triennio 2025-2028 si è conclusa la giornata dedicata ai donatori di sangue della Fidas di Carrù. A tutti va il ringraziamento del direttivo uscente. Un ringraziamento anche alla persona che ha posto una bella confezione di fiori sul cippo dei donatori di sangue. Vorremmo poter ringraziare personalmente per l’omaggio e confidiamo nella disponibilità a “farsi avanti” o a incontrarci».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link