ultime notizie
11 Settembre 2025 - 13:20
San Michele Mondovì ha ufficialmente la sua De.Co.: protagonista la caratteristica salsiccia di suino e ovino, una ricetta antica che l’amministrazione comunale ha voluto recuperare e valorizzare. Dopo essere stata riscoperta in occasione della festa patronale dello scorso anno, la salsiccia ha ottenuto nei giorni scorsi l’approvazione della commissione di esperti e un disciplinare ufficiale che ne sancisce la tipicità.
«Con questo riconoscimento abbiamo ridato vita a una tradizione che rischiava di andare perduta. È motivo di orgoglio vedere come la comunità abbia accolto con entusiasmo la rinascita di un prodotto che racconta la nostra identità» – sottolinea il sindaco Daniele Aimone.
Il nuovo logo della De.Co., recentemente presentato, accompagnerà la diffusione della salsiccia, che potrà essere prodotta non solo dai macellai di San Michele che già si erano cimentati con successo, ma anche da altre attività interessate, previa richiesta al Comune.
La prima occasione per assaggiarla sarà la fiera dell’ultimo fine settimana di settembre, durante il tradizionale pranzo sotto il tendone, quando la salsiccia di suino e ovino sarà la protagonista del menù.
«Non si tratta soltanto di gusto, ma di una risorsa che può dare visibilità e valore al nostro paese, rafforzando il legame tra storia, cultura e gastronomia» – aggiunge il sindaco Daniele Aimone.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link