ultime notizie
10 Settembre 2025 - 17:17
Gli impianti sportivi di San Michele Mondovì sono pronti a voltare pagina. Dopo oltre trent’anni di attesa, il campo da calcio a 11 e l’intero complesso sportivo sono stati finalmente dotati di un moderno impianto di illuminazione. Le prime prove tecniche, effettuate nei giorni scorsi, hanno già emozionato chi in passato aveva calcato quel terreno di gioco e attendeva con impazienza il ritorno alla piena fruibilità. L’accensione ufficiale è prevista per il 15 settembre.
«È un intervento storico – commenta il sindaco Daniele Aimone –, che restituisce ai nostri cittadini e alle squadre che frequentano San Michele una grande risorsa per lo sport e per la comunità. Gli impianti sportivi sono una vetrina per il paese, un modo per farlo conoscere e ridargli immagine».
La gestione del campo da calcio è stata affidata alla società del Piazza, che potrà ora contare su una struttura rinnovata e funzionale. I lavori di questa tranche hanno riguardato anche la posa di nuovi serramenti più efficienti dal punto di vista energetico, a completamento degli interventi già effettuati sull’impianto di riscaldamento.
Aimone guarda però già avanti: «Stiamo cercando di intercettare nuovi finanziamenti per ulteriori opere: la copertura delle tribune con un impianto fotovoltaico, la chiusura della parte inferiore per ricavare magazzini utili al Comune e alle società, oltre alla realizzazione di un accesso per i disabili. È un percorso di crescita che non si ferma qui».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link