ultime notizie
11 Settembre 2025 - 05:18
Dopo mesi di monitoraggi e misure provvisorie, come la transennatura interna ed esterna per prevenire rischi di cedimenti, l’Amministrazione comunale di San Michele Mondovì ha ora in mano il progetto per il rifacimento del muraglione che costeggia il giardino della scuola dell’infanzia. Un punto critico che da tempo desta preoccupazione, non solo per la stabilità strutturale ma soprattutto per la sicurezza dei bambini e delle auto che transitano o sostano lungo la strada.
«I controlli effettuati hanno confermato i gravi problemi di stabilità - spiega il sindaco Daniele Aimone - per questo abbiamo deciso di procedere con un intervento complessivo che non si limiti alla messa in sicurezza, ma che restituisca al muraglione l’aspetto originario, con pile in mattoni a vista e ringhiere in ferro, com’era a inizio Novecento. È nostro dovere tutelare la sicurezza, ma anche rispettare la storia e l’identità del paese».
Un progetto che, come sottolineato dal primo cittadino, «vuole chiudere definitivamente una situazione di criticità che si trascina da troppo tempo, basti pensare che destava preoccupazione già al sindaco Ruffa, che aveva fatto installare vetrini sulle crepe per monitorarne lo spostamento - chiude Aimone -. Vetrini che, ovviamente, si sono rotti tutti. Ora, questo intervento può diventare un’occasione di recupero architettonico oltre che di sicurezza».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link