ultime notizie
12 Settembre 2025 - 08:52
Vicoforte ha celebrato anche quest’anno la Natività di Maria Santissima, appuntamento che da secoli richiama fedeli da tutta la diocesi monregalese e dalla città di Mondovì al Santuario-Basilica Regina Montis Regalis.
L’8 settembre la solenne messa è stata presieduta dal Vescovo, mons. Egidio Miragoli, alla presenza di sindaci, autorità civili e militari. Anche la Croce Rossa Italiana – Comitato di Mondovì ha preso parte all’evento: volontari e Infermiere volontarie sono stati impegnati sia durante la funzione religiosa che nell’assistenza sanitaria.
Non solo celebrazioni: dal 6 al 9 settembre Vicoforte ha ospitato la tradizionale Fiera del Santuario, una delle più importanti del Piemonte. Per l’occasione la CRI ha predisposto un articolato dispositivo di soccorso: circa venti operatori ogni giorno tra volontari e infermiere volontarie, affiancati da 2 ambulanze, 1 automedica, 2 squadre appiedate, un posto medico avanzato (PMA) con medico presente, un ponte radio KFZ e il supporto del 118, che ha garantito un infermiere dedicato in costante contatto con il coordinatore del PMA.
Grazie a questa organizzazione capillare è stato possibile assicurare assistenza continua e interventi tempestivi per tutta la durata delle celebrazioni e della fiera. Ancora una volta il contributo della Croce Rossa si è rivelato decisivo per la sicurezza dei partecipanti, confermando il ruolo fondamentale del volontariato nelle manifestazioni del territorio.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link