ultime notizie
12 Settembre 2025 - 09:46
Foto didascalica creata utilizzando il supporto dell'AI
È stato ufficialmente costituito il Gruppo Tecnico Regionale Area Epatologia, un tavolo di lavoro che segna un passo importante per la sanità piemontese. L’obiettivo è chiaro: innovare e rafforzare l’approccio alle patologie epatiche, garantendo ai cittadini cure sempre più efficaci e percorsi di assistenza condivisi.
Il gruppo riunisce specialisti del settore e l’associazione dei pazienti EpaC – ETS, in stretta sinergia con le aziende sanitarie regionali. A coordinarlo sarà la dottoressa Federica Riccio, direttore delle Reti di patologia e medicina territoriale di Azienda Zero, con il mandato della Regione Piemonte.
«Le iniziative saranno orientate al miglioramento complessivo dell’area epatologia – ha dichiarato l’assessore alla Sanità Federico Riboldi – con un focus particolare sull’ottimizzazione dei percorsi diagnostici e terapeutici e sulla promozione di un’assistenza sanitaria di alta qualità per i cittadini».
Un approccio innovativo che mette al centro la collaborazione diretta con i pazienti: «Con questo gruppo – ha sottolineato Saverio Ventura, referente EpaC – ETS per il Piemonte – si realizza un reale coinvolgimento dei cittadini, segnando un impegno concreto verso il potenziamento di un settore cruciale per la salute pubblica».
Tra i primi obiettivi del tavolo tecnico: uniformare i comportamenti professionali, ridurre i tempi di presa in carico, migliorare l’accesso ai percorsi di cura e rafforzare la prevenzione e la diagnosi precoce. Un percorso che guarda al futuro, con l’ambizione di rendere il Piemonte un modello di eccellenza nella gestione delle malattie epatiche.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link