ultime notizie
12 Settembre 2025 - 16:22
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare al grande mercatino a cielo aperto della 27ª Festa del Re Marrone, in programma domenica 26 ottobre nel centro storico di Chiusa di Pesio.
La manifestazione rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno piemontese, celebrando il Marrone di Chiusa di Pesio, frutto pregiato e simbolo della tradizione locale. Il mercatino offrirà spazio ad artigiani, hobbisti, antiquari, ambulanti, produttori agricoli e spuntisti, trasformando il centro del paese in una grande isola pedonale animata da arte, cultura, spettacoli e sapori tipici.
Le iscrizioni per espositori e venditori devono essere effettuate entro giovedì 23 ottobre, compilando l’apposita domanda online sul sito del Comune e versando la quota di partecipazione di 20 euro, valida per qualsiasi tipologia o metratura di spazio espositivo. Gli spazi saranno assegnati secondo tipologia merceologica e criteri organizzativi a insindacabile giudizio dell’ente promotore.
Per informazioni è possibile contattare il 0171734990
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link