ultime notizie
12 Settembre 2025 - 19:36
Ha lasciato questa vita terrena in uno dei luoghi a lui più cari: venerdì pomeriggio al Santuario del Deserto è mancato Giambattista Olivieri. Vi si era recato per partecipare alle celebrazioni liturgiche del Santo Nome di Maria e il ricordo dei 300 anni dal primo miracolo, in corso di svolgimento in questo fine settimana, quando ha avuto un malore. Nonostante il tempestivo intervento dei militi della Croce Verde di Murialdo e dei sanitari del 118 per lui non c’è stato più nulla da fare.
“Giamba”, 94 anni compiuti lo scorso mese di luglio, postino per una vita, era una figura inconfondibile, a Millesimo, Roccavignale e in tutta la Valle Bormida. Il suo volto sorridente, la sua simpatia contagiosa, il suo ottimismo, il suo amore verso la famiglia, il prossimo, le persone sofferenti e bisognose lo hanno visto impegnato in mille attività sociali e solidali. Generazioni di giovani e meno giovani lo ricordano come barelliere a Lourdes, come Babbo Natale e poi Befana durante le festività natalizie tra gli anziani e i malati delle case di riposo, come Profeta nel Presepe vivente di Roccavignale, di cui fu tra gli ideatori e proprio nel 2022, in occasione del quarantennale, a 91 anni aveva rivestito nuovamente il suo storico ruolo.
Ministro straordinario dell’Eucaristia, ex donatore dell’Avis, amico e sostenitore del nostro giornale per cui si impegnava nella campagna abbonamenti con puntuale attenzione.
Alla famiglia e a tutti i suo cari fa l’abbraccio di tutta la redazione de “L’Unione” che oggi ha perso un grande amico.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link