Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Non possiamo restare in silenzio: aiutateci ad aiutare i bimbi di Gaza»

L’Associazione "Servi inutili" alla "Mostra del fungo" di Ceva raccoglie fondi per i bambini colpiti dalla guerra e invita la comunità a camminare insieme sulla strada della pace.

«Non possiamo restare in silenzio: aiutateci ad aiutare i bimbi di Gaza»

Foto AFP/SIR

Sono stupito, anzi allibito di fronte all’indifferenza rispetto alle barbarie che ogni giorno vediamo in diretta da Gaza. Vengono trucidati bambini, persone innocenti muoiono per le bombe, per la fame, per la sete per ferite e malattie a causa dell’assedio. I Governi occidentali, compreso il nostro, tacciono o farfugliano timide condanne, alle quali non seguono fatti concreti per un genocidio che poteva essere fermato da tempo.

 

FOTO AFP/SIR

 

Avendo l’esperienza di volontario nella dolorosa guerra dei Balcani, nei campi profughi in Croazia e poi a Mostar e a Sarajevo, ho notato come in poco più di trent’anni il nostro mondo sia profondamente cambiato in peggio. Abbiamo perso la capacità di indignarci, di provare compassione e avere solidarietà verso i più deboli, imbottiti di propaganda negativa, islamofoba e razzista, seguiamo nostri istinti peggiori ed egoistici.

 

FOTO AFP/SIR

 

È disumano che sulla pelle dei bambini, su quei volti che ogni giorno vediamo sempre più emaciati e sofferenti, continuino le diatribe ideologiche e politiche, che sono fuori luogo. Sui social si leggono cose vergognose sui volontari della Global Sumud Flotilla che, visti i tentennamenti dei Governi europei, rappresentano i cittadini che vogliono porre fine a questo massacro. Le critiche negative sono ancora più gravi quando vengono mosse da persone istituzionali. Chiunque abbia fatto volontariato serio sa che non si cerca pubblicità perché si rischia la vita. Loro, insieme al popolo palestinese, dovrebbero essere candidati al premio Nobel per la pace.

 

FOTO AFP/SIR

 

Invece una parte di mondo ha il coraggio di candidare Trump che vuole costruire un resort a Gaza, pensando di comprare, con pochi spiccioli, oltre alla proprietà, anche la dignità delle persone, perfino dei morti che giaceranno sotto i grattacieli della “Montecarlo del Medio Oriente”. Di fronte a queste cose faccio fatica a capire come si possa stare zitti, a pensare alla nostra vita fatta di stupidaggini, dalle ferie alla ricerca edonistica dei divertimenti. Noi sprechiamo mentre sull’altra sponda del Mediterraneo si spara sulla gente in coda per l’acqua o per il poco cibo.

 

FOTO AFP/SIR

 

Il nostro impegno per sostenere Associazioni che lavorano a Gaza continua e saremo presenti alla “Mostra del fungo”, a Ceva. I pittori Claudio Diatto ed Ezio Massera, che ringraziamo, ci hanno regalato due disegni che faremo stampare sulle magliette che proporremo e l’incasso andrà a “Soleterre” che opera sia in Palestina che in Ucraina. Vi invitiamo a passare dal nostro stand per scambiare qualche opinione e, se lo riterrete opportuno, potrete aiutarci ad aiutare i bambini di Gaza.

 

FOTO AFP/SIR

 

In occasione di “Seva ca bugia” abbiamo ricevuto 200 euro di offerte e 327 euro al mercatino di ferragosto a Ceva. Il 16 agosto abbiamo inviato 600 euro a “Soleterre”. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato. Ringraziamo il Comune di Ceva per l’aiuto e per la concessione dei locali della Biblioteca per le riunioni di formazione che inizieranno giovedì 2 ottobre alle ore 20,45.

Percorreremo questo cammino con suor Sara e il gruppo della Valle Bormida, invitiamo chi lo desidera ad unirsi a noi per condividere un momento di preghiera e di formazione.

Mario Regis - Associazione "Servi inutili"

Per informazioni contattare Mario Regis (tel. 346 0136812), preferibilmente con un messaggio su Wathsapp, Mario Regis per l’Associazione “Servi inutili” - Ceva

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x