ultime notizie
14 Settembre 2025 - 16:59
La comunità di San Michele Mondovì si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: la festa patronale di San Michele Arcangelo, che animerà il paese sabato 27 e domenica 28 settembre con un programma ricco di appuntamenti per tutte le età. Accanto agli eventi religiosi, come la Santa Messa e la processione, non mancheranno intrattenimento, musica, spettacoli e momenti di convivialità.
I più piccoli saranno protagonisti con la caccia al tesoro e la sfilata degli sbandieratori e musici di San Damiano d’Asti, mentre gli adulti potranno godersi l’aperitivo in musica, lo street food e il pomeriggio folk con Claudio Music.
Il cuore della festa sarà però la presentazione ufficiale della “salsiccia di San Michele”, recentemente riconosciuta come prodotto De.Co. (Denominazione Comunale), occasione per celebrare un’eccellenza gastronomica che affonda le radici nella storia locale.
«Con questa festa - sottolinea il sindaco Daniele Aimone - vogliamo dare valore alle nostre tradizioni e regalare ai sanmichelesi un momento di condivisione e orgoglio. La salsiccia De.Co. è un simbolo della nostra identità e rappresenta un passo in avanti nella valorizzazione del territorio».
Tra gli appuntamenti da segnalare anche l’aperitivo offerto dal Centro Anziani, la camminata a sei zampe in collaborazione con il canile GEA, la donazione di un defibrillatore all’Istituto Comprensivo da parte della Croce Rossa di Mondovì, la premiazione del concorso di disegno promosso dall’associazione ABC e la tradizionale castagnata con gli Alpini.
Per tutta la durata della festa, le vie del paese saranno animate da mercatini, bancarelle, banco di beneficenza, luna park e street food, per un weekend che unirà fede, tradizione e sapori autentici.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link