ultime notizie
17 Settembre 2025 - 09:08
Si terrà il 28 settembre la seconda edizione di "Gustavilla", la camminata gastronomica tra i sentieri e le frazioni di Villanova organizzata dalla Pro Loco.
Oltre alle tante conferme rispetto all'anno passato, ci saranno importanti novità, sia per quanto riguarda i produttori coinvolti che per il percorso che i partecipanti affronteranno. Si partirà dai parcheggi della scuola primaria di Branzola, per poi dirigersi al nucleo Tait. Da qui si raggiungerà l'antica chiesa di Santa Caterina, nella frazione di Villavecchia, con la possibilità di visitarne l'interno. Si prosegue con la salita a Monte Calvario per poi ridiscendere al nuovo centro polifunzionale di Garavagna e poi ai Paganotti. La giornata si concluderà a Castellaro, dove la festa proseguirà con le musiche di dj Paolella.
Il totale di realtà coinvolte sarà di 22, su un percorso di 12 chilometri. Inoltre, come già era stato fatto l'anno scorso, ci sarà la possibilità di compiere un percorso alternativo di 30 chilometri con e-bike.
Per prenotarsi si dovrà contattare la Pro Loco o tramite le pagine social dell'associazione o mediante Andrea (333 2761103) o Miriamo (347 4060105), mentre per il percorso in bicicletta sarà necessario contattare Hostile Bike (348 8240640).
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link