Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Servizi scolastici: «Difficile gestione del trasporto alunni»

A pochi giorni dalla partenza dell’anno scolastico, operativi i servizi scolastici. Complessa l’organizzazione del trasporto scolastico, per diversità di orari e ritardi nelle iscrizioni

Servizi scolastici: «Difficile gestione del trasporto alunni»

Sono stati avviati in questi primi giorni di scuola i servizi scolastici a Vicoforte, nel rispetto dei diversi orari di entrata e di uscita dei tre ordini scolastici: Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Oltre al trasporto alunni, anche l’assistenza prescolastica ed il doposcuola sono stati gestiti sin dal primo giorno così come l’assistenza alle autonomie, mentre il servizio mensa per la Scuola dell’infanzia e della Primaria sarà gestito nei giorni ed orari previsti dalla scuola diventando tutti definitivi dal 22 settembre. Maggior complessità è sorta nell’organizzazione del trasporto alunni a causa della diversificazione degli orari di uscita da scuola e del ritardo con il quale parecchie famiglie hanno effettuato la loro iscrizione.  «La gestione del servizio di traporto alunni – commenta il sindaco di Vicoforte, Gian Pietro Gasco – è stata difficile perché abbiamo dovuto tenere conto degli orari provvisori che prevedono uscite non definitive nelle prime due settimane e soprattutto a causa del ritardo delle iscrizioni di coloro che richiedono di fruire del servizio e della nostra volontà di supportare anche le esigenze individuali: andata e ritorno, solo andata o solo ritorno per non citare anche le variazioni in alcuni giorni ed il lungo orario nella giornata di martedì, con uscite non concomitanti, delle classi della scuola Primaria. Molte famiglie non hanno poi rispettato la scadenza delle iscrizioni entro il 15 agosto, come era stato comunicato anche tramite i canali scolastici, mettendo in seria difficoltà la predisposizione dei tragitti e degli orari dei due scuolabus. Spero che l’evoluzione dell’orario scolastico deciso dai genitori anche tramite il Consiglio di Istituto ed i ritardi nelle iscrizioni, consenta di comprendere le difficoltà a normalizzare immediatamente il servizio con orari precisi su tutto il territorio. Infine, entro fine anno saranno ridefinite le modalità di pagamento dei vari servizi per ottimizzare i tempi di incassi ed alleggerire i controlli».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x