Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Carabinieri Forestali a lezione tra le vigne: giornata di studio e pratica in Langa

Marescialli dell'Arma impegnati nel cuore delle produzioni, per rafforzare controlli e certificazioni

Carabinieri Forestali a lezione tra le vigne: giornata di studio e pratica in Langa

I Carabinieri in vigna a Clavesana, con il presidente della Cooperativa agricola

Una giornata di studio e pratica tra i filari e le vigne di Clavesana, per i Marescialli dell’Arma dei Carabinieri che stanno frequentando il Corso di specializzazione in tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare presso la Scuola Forestale di Cittaducale (Rieti).

Le sessioni, ospitate in una vigna e presso la Cantina Clavesana, hanno rappresentato un’importante occasione di formazione sul campo. Le attività si inseriscono nel modulo dedicato alla protezione delle filiere produttive agroalimentari, che si svolge presso il Centro Addestramento di Ceva.

L’obiettivo del percorso è chiaro: formare operatori altamente qualificati nella salvaguardia delle eccellenze enogastronomiche italiane, contrastando frodi e irregolarità e garantendo che i prodotti Made in Italy rispettino le normative nazionali ed europee.

La scelta di una cantina cooperativa delle Langhe, territorio simbolo della viticoltura e del vino piemontese, non è casuale. Qui tradizione, qualità e tutela del territorio si intrecciano, rendendo il contesto ideale per una formazione che mira a coniugare competenza tecnica e sensibilità culturale.

Grazie a queste esperienze dirette, i Carabinieri Forestali rafforzano la loro preparazione per un compito sempre più strategico: difendere la legalità nelle filiere agroalimentari e proteggere il valore delle produzioni che rendono l’Italia unica nel mondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x