ultime notizie
19 Settembre 2025 - 10:20
Oggi si svolge l’ultima giornata di lezioni della Summer School del Cespec a Cuneo.
Da martedì 16 a sabato 20 settembre si è infatti svolta nel capoluogo di provincia la 18ª edizione della Summer School del Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo dal titolo “(Meta)soggetti. L’umano e il suo altro”, un percorso di cinque giorni tra filosofia, tecnologia e letteratura esplorando alcune delle domande fondamentali legate alla filosofia del soggetto e all’antropologia filosofica: chi siamo diventati? Cosa significa, oggi, essere un soggetto? L’edizione 2025 è la seconda del nuovo ciclo triennale che intende indagare le nuove forme dell’esistere, esplorando una delle domande fondamentali della filosofia: cosa esiste, e come?
La Summer School terminerà domani, sabato 20 settembre. Dalle ore 10, presso il Liceo Classico Scientifico statale “Pellico-Peano” (corso Giolitti, 11), è previsto un ciclo di lezioni dialogate con gli studenti alla presenza del direttore scientifico Alessandro De Cesaris. Il programma completo della Summer School 2025 è consultabile sul sito www.cespec.it e sulla pagina Facebook, dove saranno pubblicate le relazioni di tutte le sessioni.
Giovedì la Summer School ha vissuto il suo secondo incontro serale, svoltosi presso il Rondò dei Talenti. In un dialogo a due moderati da Sara Fontanelli (Università di Torino / Università Complutense di Madrid) sono intervenuti davanti ad una folta platea Francesco Striano (Università di Torino) autore del libro “Violenza virtuale. Vita digitale e dolore reale” e Annalisa Ambrosio (Scuola Holden, Torino) autrice del libro “L’amore è cambiato. L’era post-romantica”.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link