ultime notizie
20 Settembre 2025 - 14:18
L'Associazione Famija Monregaleisa 1949 guidata da Andrea Tonello si è già mossa in vista del Carlevé ‘d Mondvì edizione 2026. E lancia le date della manifestazione, che ritornano nel cuore del carnevale: domenica 8 febbraio la sfilata gruppi mascherati, domenica 15 febbraio la tradizionale sfilata con i carri allegorici e con i gruppi mascherati.
L'edizione 2025, vista la concomitanza con numerose altre sfilate della Granda, aveva visto gli eventi monregalesi slittare molto in avanti. Quest'anno la Corte e la Famija hanno giocato di anticipo: “Le date della manifestazione ritornano nel
cuore del carnevale - annuncia Tonello - che nel 2026 è in calendario da giovedì 12 a martedì 17 febbraio. La nostra intenzione è di proporre nuovamente due sfilate, la prima dedicata ai gruppi mascherati, che sarà abbinata ad una festa conclusiva in piazza, proposta per domenica 8 febbraio 2026. Il secondo evento sarà invece la tradizionale sfilata con i carri allegorici e con i gruppi mascherati, che secondo il nostro orientamento potrà essere realizzata domenica 15 febbraio. A tal proposito, abbiamo già preso contatto con i carristi che abitualmente partecipano al carnevale, per sondare le loro disponibilità”. Disponibilità che ovviamente sono la ‘chiave’ per fare della sfilata monregalese un evento di qualità.
Nelle prossime settimane la Famija Monregaleisa 1949 proseguirà con la costruzione dell’intero programma del Carlevé ‘d Mondvì 2026, per regalare a Mondovì, ai monregalesi, ai turisti e ai visitatori una manifestazione sempre all’altezza della sua storia e della sua tradizione.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link