ultime notizie
26 Settembre 2025 - 15:19
A San Michele Mondovì sono in corso i lavori di realizzazione della nuova segnaletica stradale orizzontale, a partire dal capoluogo. Dalle aree di sosta alle strisce pedonali, l’intervento punta a rendere la viabilità più chiara, sicura e ordinata. Una novità che salta subito all’occhio sono le strisce pedonali dipinte nei colori bianco e blu, scelta voluta dall’amministrazione comunale sia per migliorare la visibilità, sia per richiamare i colori simbolo del paese.
Ma non è tutto. In vista del prossimo trasferimento dei medici presso l’edificio che ospita i locali dell’ASL, sono stati predisposti parcheggi riservati: spazi dedicati ai dipendenti e ai medici, posti auto per disabili e, per la prima volta a San Michele, anche stalli riservati alle donne in gravidanza, un’attenzione inedita per il territorio.
«Si tratta di un intervento concreto e importante - sottolinea il sindaco Daniele Aimone - che da un lato migliora la sicurezza e l’ordine della viabilità, dall’altro risponde a esigenze di servizio che stanno crescendo, in particolare con il trasferimento dei medici nell’edificio Asl. Abbiamo voluto introdurre anche i parcheggi riservati alle donne incinte: un segno di sensibilità e vicinanza alle famiglie».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link