ultime notizie
25 Settembre 2025 - 10:50
Lo svincolo di accesso della Sp9 su viale Vittorio Veneto a Carrù sarà interessato dai lavori
Partiranno finalmente a fine mese, martedì 30 settembre, quei lavori attesi da anni sulle rete idrica di viale Vittorio Veneto a Carrù. I fondi provengono dal Pnrr e la quota destinata a Calso rientra nel maxi finanziamento generale da 23,5 milioni di euro ottenuto da Cogesi per l’intero territorio di riferimento. Al Consorzio delle Langhe Sud Occidentali (Calso) che gestisce il servizio ne vanno circa 3 milioni. E l'acquedotto di Carrù è un punto critico, ammalorato e spesso interessato da guasti e da interruzione d'acqua che lasciano "all'asciutto" il paese.
«Si rende noto - si legge nell'ordinanza del Comune - che la società Coinge S.r.l. è stata incaricata dell'esecuzione dei lavori di sostituzione della rete idrica in Viale Vittorio Veneto. Tali lavori, che rendono necessaria la temporanea modifica della circolazione stradale e l'istituzione di un'area di cantiere, consistono nella posa di una nuova tubazione "DN200" a metà della carreggiata, dall'inizio di Viale Vittorio Veneto fino all'incrocio con Via Vacchetti, con successivi allacciamenti delle utenze private all'interno del viale pedonale».
Sono previste tre fasi di intervento:
- Fase 1: Chiusura totale al transito veicolare e pedonale dello svincolo in ingresso da S.P. 9 su Viale Vittorio Veneto, a partire dal 30 settembre fino a circa il 10 ottobre.
- Fase 2: Istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico notturno e diurno su Viale Vittorio Veneto, nel tratto compreso tra lo svincolo e la rotatoria di Via Trinità.
Al termine dei lavori sullo svincolo , la ditta Coinge S.r.l. dovrà installare un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico notturno-diurno, sul tratto di viale Vittorio Veneto compreso tra il civico 86 e l'intersezione con la rotatoria di via Trinità, per il completamento dell'opera.
È anche istituito il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 35 t nel tratto di strada interessato dal senso unico alternato, ad eccezione dei mezzi in servizio di carico/scarico per il distributore di carburanti e per le ditte previa comunicazione e coordinamento con l'Ufficio di Polizia Locale
- Fase 3: Chiusura della pista pedonale-ciclabile laterale al tratto di Viale Vittorio Veneto interessato, a tratti saltuari e gestiti in sicurezza
Per tutta la durata dei lavori, è autorizzata la chiusura a tratti della pista ciclabile adiacente al tratto di Viale Vittorio Veneto interessato dagli interventi. Seguiranno poi aggiornamenti a stato avanzamento lavori, anche per quanto riguarda il successivo tratto compreso tra la rotatoria di via Trinità e via Pippo Vacchetti.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link