Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il sindaco Miceli annuncia: «Tra poco attivata la fibra»

A pochi giorni l’attivazione dell’infrastruttura. Presto disponibili i prezzi per i cittadini. Il Consiglio approva due variazioni di bilancio

Il sindaco Miceli annuncia: «Tra poco attivata la fibra»

Il Consiglio comunale di Briaglia si è riunito nel tardo pomeriggio di giovedì per approvare principalmente due punti legati al bilancio. È stata ratificata una deliberazione di Giunta, con variazioni relative alla manutenzione nei servizi igienici degli uffici (500 euro) e una variazione di 1.500 euro per partecipare a due bandi, uno regionale e uno statale, per la messa in sicurezza del territorio dal punto di vista idrogeologico. Il tutto finalizzato a contribuire al problema del consolidamento di Tetti Ellero «Eravamo già intervenuti nella parte superiore per impedire scarichi anomali di acque piovane – ha relazionato il sindaco – questo progetto lo abbiamo utilizzato anche su un bando più consistente come importi, dove le voci sono le stesse. Speriamo di riuscire a ottenere almeno uno dei due finanziamenti. Mondovì si è dato disponibile a intervenire, perché quella strada riguarda noi ma porta alla cittadina». La seconda variazione di bilancio è inerente a fondi per la digitalizzazione legati ai finanziamenti Pnrr: sono in oggetto l’adeguamento tecnologico della piattaforma Suap, commercio e pratiche edilizie (5.899 euro), l’introduzione di un cloud (42.824 euro) e la digitalizzazione della piattaforma per i dati toponomastici (4327 euro). Sul punto, la consigliera Consuelo Vitali ha chiesto chiarimenti circa la spesa per il mantenimento in futuro di questi servizi. «Purtroppo le ditte sul mercato sono poche, in una situazione di quasi monopolio – ha spiegato la segretaria – dunque è stato impossibile ottenere dei preventivi sul quinquennio». A conclusione del Consiglio il sindaco, Giacomo Miceli ha dato le proprie comunicazioni. «Sono contento di annunciare che a breve verrà attivata la connessione fibra a Briaglia, nell’arco di pochi giorni mi è stato promesso che il Municipio avrà la connessione ultraveloce, a questo punto indispensabile per sostenere i nuovi servizi digitali. Sarà poi disponibile anche ai cittadini, mi arriverà il prospetto: l’accordo con Informatica system prevede che nel momento in cui si avrà il dettaglio dei vari canoni si farà uno specchietto che sarà poi divulgato e diffuso sul territorio». Inoltre il sindaco ha sottolineato la riapertura dell’ambulatorio medico. «Il dottore ha deciso di aprire l’ambulatorio il giovedì, dalle 10 in poi. Sta facendo ancora dei corsi di formazione che finiscono ad aprile, quindi potrebbero esserci variazioni di orario di cui daremo tempestiva comunicazione».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x