Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alta Val Tanaro, seconda tappa della marcia per la pace

Il cammino continua da Priola a Garessio, domenica gran finale a Ormea

Alta Val Tanaro, seconda tappa della la marcia per la pace

Continua il Alta Val Tanaro il cammino collettivo della Marcia della Pace, un’iniziativa corale e profondamente simbolica che, dal 26 al 28 settembre, attraversa i paesi della valle con un unico messaggio: “Non possiamo restare in silenzio”.

La camminata è proseguita da Priola a Garessio, seguendo il corso del Tanaro. L’arrivo è stato in piazza Marconi, per un evento dedicato alla pace e al dialogo tra comunità.

Domenica 28 settembre
La marcia si concluderà con l’ultimo tratto, da Barchi a Ormea, fino al Ponte dei Sospiri e al Giardino Botanico, per un finale che unisce natura, storia e memoria collettiva.

Camminare insieme significa condividere fatiche e sorrisi, mettere in comune tempo, sogni e speranze.
È un invito a trasformare il movimento in impegno, i sentieri in luoghi di incontro, le voci in strumenti di pace.

Ogni voce conta, ogni passo può fare la differenza.

In un tempo in cui la guerra si fa rumore assordante e quotidiano, la Val Tanaro ha scelto la forza del silenzio, rotto solo dal ritmo dei passi e dal respiro di chi crede in un futuro diverso.

Una valle che, per tre giorni, diventa simbolo universale di pace, e un messaggio che – partendo dai suoi paesi – abbraccia il mondo intero.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x