ultime notizie
30 Settembre 2025 - 13:38
Tre famiglie hanno trovato ospitalità presso parenti e amici, mentre una quarta è stata alloggiata in una sistemazione provvisoria: sono 11 in totale le persone sfollate ai Passeggeri. Nella borgata, sita lungo Corso Marconi a poca distanza dall’ingresso del centro cittadino di Cairo Montenotte, si è verificato il crollo di un muraglione lungo il fiume Bormida. Un evento derivante dalle forte ondata di piena che ha colpito la Città la scorsa settimana. Il cedimento della struttura ha causato il collasso di diversi manufatti ad uso cantina e ricovero di attrezzi oltre al cedimento delle pertinenze. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fioco del distaccamento di Cairo, che dopo la messa in sicurezza dell’area, hanno effettuato i controlli sulle abitazioni costruite praticamente sopra la zona del crollo constatandone la pericolosità e firmato l’immediato verbale di evacuazione, ratificato con la relativa ordinanza del Comune. Ora dovranno essere effettuate tutte le perizie del caso per verificare se il crollo ha causato danni alle fondamenta delle abitazioni.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link