Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Caldarroste in gara: a ottobre il primo Mondiale dei Mundajè

Alla Festa del Re Marrone a Chiusa di Pesio debutterà la prima edizione della kermesse che vedrà sfidarsi i caldarrostai: chi riuscirà a cucinare la castagna perfetta?

Caldarroste in gara: a ottobre il primo Mondiale dei Mundajè

Dal 23 al 26 ottobre torna la "Festa del Re Marrone" di Chiusa di Pesio, la kermesse autunnale dedicata all'autunno e alla sua eccellenza più nota: Il Marrone di Chiusa di Pesio. L'autunno porta con se le sue tradizioni e i suoi riti, tra queste sicuramente spicca la cucina delle caldarroste. Perchè allora non dedicarle uno spazio innovativo e particolare? A Chiusa di Pesio si sono inventati un'originalissima competizione: l'idea di Simone Mondino, (uno dei due “Vagamondi” titolari del Bed and Breakfast in località Tetto Caban), è stata raccolta dall'Associazione Visit Valle Pesio in collaborazione con il Comune di Chiusa di Pesio, insieme alla Pro loco “Turismo in valle Pesio” e l’associazione La Chiusana. È diventata realtà: nel corso della fiera sarà celebrata la prima edizione del Campionato dei Mundajè, aperto a caldarrostai di tutto il mondo. Una gara che prima ancora del dato agonistico vuole essere un omaggio alle tradizioni montane e un’occasione per valorizzare un antico mestiere, fortemente legato all’identità culturale delle comunità alpine. “Il Mundajè” – gioco di parole che fonde “Mondiale” con il termine dialettale per caldarrostaio – nasce con l’ambizione di diventare un simbolo di rinascita per le vallate alpine. Un’occasione per fare comunità, raccontare il passato e guardare con fiducia al futuro, attraverso il sapore e il calore di una tradizione senza tempo.

La gara eaperta a tutti gli appassionati non professionisti maggiorenni, la competizione prevede la preparazione delle caldarroste secondo l’antico metodo tradizionale: padella con fondo bucato appesa a un treppiede, con un vero fuoco a legna alimentato manualmente. Il Campionato si svolgerà sabato 25 e domenica 26 ottobre, all’interno della Festa del Re Marrone. I partecipanti saranno suddivisi in gironi eliminatori formati per sorteggio: ogni girone prevede sei postazioni identiche, dotate di tutta l’attrezzatura necessaria.

Premi in palio Oltre alla qualità delle caldarroste, saranno premiati anche altri aspetti folkloristici e simbolici dell’evento:

  • Le tre squadre migliori nella preparazione delle caldarroste
  • Il concorrente con lo stile e l’abbigliamento più tradizionale
  • La miglior caldarrostaia (Mundajera)
  • Il Premio simpatia, assegnato a sorpresa

Un’opportunità per tutti Per incentivare la partecipazione anche da più lontano, il soggiorno sarà offerto da uno sponsor per i concorrenti provenienti da fuori provincia. Un modo concreto per accogliere e coinvolgere appassionati da tutto il territorio nazionale… e non solo!

Come partecipare:

 Le iscrizioni sono aperte presso: Ufficio Turistico di Chiusa di Pesio +39 0171 734 990 iatchiusapesio@visitcuneese.it

Il regolamento completo e il modulo di iscrizione sono disponibili online su: ilmundaje.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x