ultime notizie
01 Ottobre 2025 - 16:10
Forse non era necessaria un’ulteriore conferma della bravura e delle capacità del giovane pasticcere Nicolò Armellino del “Il Borgo” di piazza Italia a Millesimo, ma se ve ne fosse stato il bisogno è arrivata.
Il 15 settembre si è svolta la finale nazionale del “Panettone Day”, il concorso nazionale che da oltre 10 anni promuove l’eccellenza artigianale dell’iconico lievitato italiano, chiamando a raccolta i migliori pasticceri della penisola sotto lo sguardo vigile di una giuria d’eccellenza presieduta dal maestro Gino Frabbri. Nel 2023 Nicolò aveva già conquistato il titolo i “miglior Panettone artigianale della Liguria”, ma in questa edizione si è ulteriormente superato rientrando tra i migliori 15 panettoni italiani con ben due produzioni: il panettone tradizionale e il panettone creativo proponendo uno originalissimo “Gold Caramel”. Un successo che ha aperto le porte ai lievitati millesimesi del “Temporary store”, nel cuore di Milano, dove sono in vetrina (e in vendita) dal 1 al 26 ottobre.
La sapiente scelta degli ingredienti, sempre di primissima qualità, la tecnica di lievitazione, di lavorazione e di cottura hanno reso il panettone di Nicolò una vera e propria eccellenza gastronomica. Un’amalgama unica di sapori e di consistenze in grado di esaltare i differenti gusti sciogliendosi in bocca che ha conquistato anche i palati degli intenditori più esigenti e raffinati.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link