ultime notizie
02 Ottobre 2025 - 14:45
Il sindaco di Dogliani e quello di Jarnac, nei 25 anni del gemellaggio
Domenica 28 settembre, nella Sala consiliare del Comune di Dogliani, si è celebrato il venticinquesimo anniversario della sottoscrizione della Carta di Gemellaggio. In questa occasione il Sindaco di Dogliani, Claudio Raviola, insieme al comitato di gemellaggio, ha accolto le delegazioni provenienti da Jarnac (in Francia) e da Lautertal (in Germania) per rinnovare ufficialmente il patto che unisce Dogliani e Jarnac. Un legame nato nel segno di due grandi figure di ispirazione europeista: Luigi Einaudi e François Mitterand.
Alla cerimonia, oltre al sindaco di Dogliani, Claudio Raviola, accompagnato da assessori e consiglieri, hanno preso parte il sindaco di Jarnac, Philippe Gesse, il vicepresidente del comitato di gemellaggio Dominique Bourrait, e gli ex sindaci doglianesi Tino Gallo, Bernardino Chiappella, Ugo Arnulfo e Giuseppe Martino.
L’incontro è stato l’occasione per ricordare 25 anni di amicizia, scambi culturali e fraternità: un percorso fatto di visite reciproche, esperienze comuni e valori condivisi, che hanno consolidato nel tempo l’appartenenza a un’unica comunità europea.
Ad arricchire la celebrazione è stata la Filarmonica “Il Risveglio”, che ha eseguito gli inni nazionali italiano e francese, l’inno dell’Unione Europea e quello di Dogliani.
Da parte del Comune di Dogliani, un sentito ringraziamento va a tutte le persone che, nel corso degli anni, hanno contribuito a mantenere vivo e significativo questo gemellaggio.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link