Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nel segno di Einaudi e Mitterand, i 25 anni di gemellaggio tra Dogliani e Jarnac

Celebrazioni per un'amicizia nata ormai un quarto di secolo fa, della quale fanno parte anche i tedeschi di Lautertal

Nel segno di Einaudi e Mitterand, i 25 anni di gemellaggio tra Dogliani e Jarnac

Il sindaco di Dogliani e quello di Jarnac, nei 25 anni del gemellaggio

Domenica 28 settembre, nella Sala consiliare del Comune di Dogliani, si è celebrato il venticinquesimo anniversario della sottoscrizione della Carta di Gemellaggio. In questa occasione il Sindaco di Dogliani, Claudio Raviola, insieme al comitato di gemellaggio, ha accolto le delegazioni provenienti da Jarnac (in Francia) e da Lautertal (in Germania) per rinnovare ufficialmente il patto che unisce Dogliani e Jarnac. Un legame nato nel segno di due grandi figure di ispirazione europeista: Luigi Einaudi e François Mitterand.

Alla cerimonia, oltre al sindaco di Dogliani, Claudio Raviola, accompagnato da assessori e consiglieri, hanno preso parte il sindaco di Jarnac, Philippe Gesse, il vicepresidente del comitato di gemellaggio Dominique Bourrait, e gli ex sindaci doglianesi Tino Gallo, Bernardino Chiappella, Ugo Arnulfo e Giuseppe Martino.

L’incontro è stato l’occasione per ricordare 25 anni di amicizia, scambi culturali e fraternità: un percorso fatto di visite reciproche, esperienze comuni e valori condivisi, che hanno consolidato nel tempo l’appartenenza a un’unica comunità europea.

Ad arricchire la celebrazione è stata la Filarmonica “Il Risveglio”, che ha eseguito gli inni nazionali italiano e francese, l’inno dell’Unione Europea e quello di Dogliani.

Da parte del Comune di Dogliani, un sentito ringraziamento va a tutte le persone che, nel corso degli anni, hanno contribuito a mantenere vivo e significativo questo gemellaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x