Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Villanova: si acquisisce e riqualifica il parco giochi a Madonna del Pasco

In Consiglio il bilancio consolidato e variazioni di bilancio: in programma la risistemazione del teatro "Garelli", manutenzione su monte Calvario

Villanova: in Consiglio comunale

Immagine di repertorio

Il Consiglio comunale di Villanova si è riunito martedì sera: all’ordine del giorno erano presenti due punti relativi a questioni finanziarie: intanto l’approvazione del bilancio consolidato, passaggio tecnico che vede l’inclusione nel bilancio dei dati delle società partecipate (per Villanova sono Acem, Cssm, Cogesi, Mondoacqua e Sma).

Poi, l’assemblea ha approvato una variazione di bilancio, con alcune modifiche alla spesa corrente. Sono stati applicati 20.000 euro di avanzo per la revisione straordinaria dell’inventario e dello stato patrimoniale, che andranno adeguati alla nuova contabilità Accrual.

Inoltre sono stati destinati 20.000 euro dell’avanzo per la manutenzione dei plessi scolastici. Sono stati inseriti in bilancio i 40.000 euro erogati dalla Fondazione CRC, che serviranno per la risistemazione del teatro Garelli, a cui il Comune ne aggiungerà altri 40.000, sempre dall’avanzo di Amministrazione. La struttura potrà godere di una riqualificazione dell’impianto elettrico, di una risistemazione del palco e dell’audio.

Nell’ambito dei distretti del Commercio saranno erogati al Comune circa 9.400 euro che saranno destinati all’acquisto di arredo urbano, con integrazioni dal bilancio comunale.

In spesa invece per il distretto del commercio circa 6.000 euro che serviranno ad attivare due app, una destinata alla promozione delle imprese e l’altra a disposizione dei commercianti.  

Tramite il bando autunnale della Fondazione CRC è stata fatta una richiesta di 10.000 euro, con finanziamento di 8.000 preso dall’avanzo di Ammninistrazione.

La finalità è la sistemazione dei servizi igienici in piazza Caterina a Villavecchia, con l’acquisto di giochi per bambini che consentano di arricchire la nuova area del Giardino del dialogo, antistanti all’antica chiesa di Santa Caterina. Per l’area di Monte Calvario sono destinati 12.000 euro per una robusta pulizia e manutenzione del verde, dalla vasca dell’acquedotto fino alla chiesa, anche per prevenire il problema dell’infestazione da processionaria.

Sono stati investiti 4.000 euro destinati al noleggio dei mezzi per il personale della Regione Piemonte, che continuerà le operazioni di manutenzione nella parte a valle del rio del Gallo a Madonna del Pasco.

Infine, sono stati applicati 5.000 euro per la valorizzazione del sentiero dei Partigiani, che conduce dal Santuario di Santa Lucia alla Cappella di Sant’Andrea sul Calvario.

Interventi che prevedono l’installazione di cartellonistica e lavori di sistemazione. Infine, il Consiglio comunale ha approvato l’acquisizione del campetto recintato che si trova prima del cimitero di Madonna del Pasco, di proprietà della Parrocchia.

«Il terreno è molto usato, sia dai bambini della frazione che da quelli delle altre borgate. Lo acquisiamo per risistemarlo, mettere una nuova rete, due porte da calcio, riqualificare il fondo e renderlo più fruibile» spiega l’Amministrazione, che per questa acquisizione spenderà 1.640 euro.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x