ultime notizie
03 Ottobre 2025 - 10:51
La scultura di Barba Brisiu a Dogliani
Un gesto di attenzione per la pubblica sicurezza si è trasformato in un’opera d’arte capace di emozionare grandi e piccoli. La scorsa estate, nel giardino della Scuola dell’infanzia di Dogliani, il Comune aveva fatto abbattere di un grande albero: le verifiche avevano infatti evidenziato criticità tali da rendere la pianta pericolosa per la sicurezza dei bambini e dei cittadini.
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Claudio Raviola, aveva scelto di lasciare una parte del tronco alla base dell’albero, con l’idea di poterlo valorizzare in futuro. Oggi, 3 ottobre, quel progetto ha preso vita in maniera sorprendente: il legno residuo è diventato una scultura.
A firmarla è stato Barba Brisiu, il celebre artista della motosega, che con la sua maestria ha dato forma a una casetta degli gnomi. Un allestimento suggestivo, capace di trasformare un ricordo di perdita in un’occasione di bellezza e fantasia.
La scultura, già ammirata da insegnanti, famiglie e passanti, ha conquistato soprattutto i bambini della scuola, che ora si ritrovano un nuovo spazio capace di stimolare immaginazione e giochi creativi.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link