ultime notizie
04 Ottobre 2025 - 10:33
Foto didascalica creata utilizzando il supporto dell'AI
Profumo di tradizione e sapori d’autunno: a Nucetto è tutto pronto per la Festa del Cece, in programma domenica 12 ottobre, uno degli eventi gastronomici più amati del territorio.
Protagonista assoluto della giornata sarà il grande pranzo conviviale, ormai un appuntamento imperdibile per buongustai e appassionati di cucina locale. Preparato con passione dalle cuoche e dai volontari nucettesi, il menù 2025 promette un viaggio nei sapori autentici della Val Tanaro, esaltando l’eccellenza del cece di Nucetto, ingrediente principe di ogni portata.
Si parte con un aperitivo e una carrellata di antipasti da applausi:
Baccalà mantecato su crostone di polenta
Crema di ceci e tartufo nero di Scagnello
Insalata di panissa con pomodori secchi, Bra duro Dop e funghi
Timballo di verdure di stagione con castagne garessine
Ceci di Nucetto con “Bagnet russ piemontese”
Tra i primi, due portate d’eccellenza: la ceciata alla Zingarella e il risotto Carnaroli sfumato all’Alta Langa con ceci di Nucetto e Raschera Dop.
Il secondo è un raffinato capocollo alle prugne glassato al forno, accompagnato da verdure stufate ai ceci.
E per chiudere in dolcezza, un semifreddo allo zabaglione con sablé di ceci e miele, servito con salsa di cioccolato fondente.
Il pranzo si terrà al Parco dei Gurei, nella struttura coperta, con inizio alle ore 13.
Come ogni anno, si prevede il tutto esaurito: per partecipare è necessario prenotare allo 0174 74112.
Un evento che unisce territorio, gusto e convivialità, per celebrare ancora una volta il re della tavola nucettese: il cece.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link