ultime notizie
10 Ottobre 2025 - 11:36
Si rinnova e si rafforza l’organico del Comune di Roburent, che ha avviato due procedure concorsuali per assumere nuovo personale a tempo pieno e indeterminato. Come preannunciato nei mesi scorsi dal sindaco Emiliano Negro, si tratta di un intervento importante per colmare la carenza di personale che da anni condiziona l’attività amministrativa.
Il primo concorso, dedicato alla figura di istruttore amministrativo per l’ufficio protocollo, archivio, servizi demografici e affari generali, è già entrato nella fase operativa. La prova scritta si svolgerà nel pomeriggio del 22 ottobre, con 51 candidati iscritti. In caso di necessità si terrà una preselezione, mentre la prova conclusiva orale è fissata per il 10 novembre. Tutto il percorso si concluderà quindi entro poche settimane.
È invece ancora aperto il bando per la figura di operatore comunale esperto, addetto ai servizi tecnico-manutentivi e al trasporto scolastico, pubblicato il 1° ottobre. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 31 ottobre, tramite il portale istituzionale del Comune. Il concorso, riservato alla copertura di un posto a tempo pieno e indeterminato nell’area “Operatori esperti” del CCNL Funzioni Locali (ex categoria B1), prevede una prova pratica e una teorico-pratica, con valutazione unica.
Entrambi i concorsi sono per soli esami e rappresentano un passaggio significativo per il Comune, che non bandiva procedure di questo tipo da quasi trent’anni. La decisione dell’Amministrazione di riattivare le assunzioni risponde alla volontà di potenziare la struttura comunale e di migliorare l’efficienza dei servizi offerti alla cittadinanza.
«Dopo decenni, torniamo a investire sul capitale umano del Comune - ha commentato il sindaco Emiliano Negro -. Queste due nuove figure ci permetteranno di rendere più efficiente il lavoro degli uffici e di essere ancora più vicini ai cittadini, garantendo tempi di risposta e qualità dei servizi migliori».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link