ultime notizie
08 Ottobre 2025 - 12:35
È stata una domenica di sole e di sorrisi quella che ha accompagnato la castagnata d’autunno di Pamparato, appuntamento ormai irrinunciabile per il paese e per quanti amano le tradizioni genuine delle Valli Monregalesi. Sotto il grande tiglio del capoluogo, il profumo delle caldarroste si è mescolato alle risate, alle chiacchiere e alla musica, restituendo quell’atmosfera di semplicità e convivialità che da sempre caratterizza la comunità pamparatese.
Fin dal primo pomeriggio, un pubblico numeroso ha popolato la piazza per gustare le castagne, accompagnate da un buon bicchiere di vino e dalle note festose di Leo & Marcel, che con la loro musica folk e i balli occitani hanno fatto danzare grandi e piccoli. Una festa dal sapore autentico, resa ancora più bella dal cielo limpido e da un sole d’ottobre che ha scaldato animi e ricordi.
«È stata una giornata splendida, resa possibile grazie alla collaborazione di tanti volontari e alla partecipazione affettuosa della gente», ha commentato Marco Magliano, presidente della Pro Loco di Pamparato, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione: «Un grazie di cuore a chi ha arrostito le castagne, montato gli spazi e accolto i visitatori. È questo spirito di squadra che mantiene vive le nostre tradizioni e dà valore alla comunità».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link