Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Cinquant’anni con lo zaino in spalla

Il Cai di Ceva celebra mezzo secolo di cammino tra vette, amicizie e passioni

Cinquant’anni con lo zaino in spalla

Domenica, complice una splendida giornata di sole, si è svolta nel migliore dei modi, la festa per i 50 anni di fondazione della sezione Cai di Ceva.

Era il 1975 quando nasceva il sodalizio. La prima sede aveva trovato la sua collocazione in un piccolo locale in vicolo Leopoldi Bassi in Val Gelata.

Oggi, a distanza di 50 anni, di strada se n’è fatta tanta. In tutti i sensi. Con tantissimi chilometri percorsi lungo strade di montagna, sentieri di entroterra e alla scoperta di nuove città, rifugi e località.

Uno dei traguardi più importanti della sezione è la realizzazione del Rifugio “Malivern - Città di Ceva” nel Vallone di Rio Freddo a Vinadio.
E proprio qua si è svolta la festa per i 50 anni.

Il presidente Renato Quaglia: «È stata una giornata splendida sia per il tempo che per la partecipazione di persone, circa 130 persone. Ottima è stata la cucina proposta dai nostri gestori del rifugio, Katia e Luca. Un ringraziamento anche ai nostri “caldarrostai”, alle Sezioni del Cai che hanno condiviso la nostra festa, tra queste quella di Mondovì, Saluzzo, Garessio. Un grazie sentito a don Franco Bernelli che ha officiato la magnifica messa all’aperto, ai rappresentanti del Comune di Vinadio, ai soci del direttivo che hanno organizzato con me l'evento.
Infine un grandissimo grazie ai nostri fondatori che hanno partecipato a cui è stata consegnata una targhetta come segno di gratitudine».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x