ultime notizie
09 Ottobre 2025 - 11:33
C’è un filo invisibile che unisce il passato al presente, e che a Valcasotto continua a essere custodito con rispetto e riconoscenza. Mercoledì 1° ottobre 2025, giorno dedicato a Santa Teresa di Gesù Bambino, la comunità si è raccolta in preghiera per ricordare un voto che affonda le sue radici nei difficili anni della Seconda guerra mondiale.
Fu allora che il dottor Franco Baldracco e la moglie Carmen, animati da profonda fede e da un grande senso di responsabilità verso la propria gente, si rivolsero a Santa Teresa chiedendo protezione per sé e per tutta la popolazione di Valcasotto. In segno di riconoscenza, al termine del conflitto, nel 1945 la famiglia avviò la costruzione di una cappella votiva, progettata dall’architetto Albertelli di Torino, che divenne presto simbolo di gratitudine e speranza.
La partecipazione della popolazione fu immediata e commovente: uomini e donne si misero a disposizione per trasportare il materiale necessario, in un gesto collettivo di fede e solidarietà che ancora oggi viene ricordato con emozione. Il 1° settembre 1946, la cappella venne inaugurata con la Santa Messa celebrata da Don Emidio Ferraris, allora parroco di Valcasotto.
A distanza di quasi ottant’anni, il ricordo di quell’atto di devozione è ancora vivo. Come ogni anno, la famiglia Baldracco ha voluto rinnovare il ringraziamento con una Messa commemorativa, condivisa con i residenti della frazione pamparatese e con tutti coloro che portano nel cuore la storia di quel voto.
Quest’anno, per ragioni di comodità, la celebrazione non si è tenuta presso la cappella situata all’ombra delle rocche di Pietrabruna, ma nella chiesa parrocchiale di San Ludovico, dove don Aldo Galleano ha guidato la funzione con parole di pace e memoria.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link