Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Paolo Dadone Marchisio vicepresidente del Consorzio di tutela del Crudo di Cuneo Dop

Rinnovati i vertici dell'Associazione di categoria. La presidente è Ambra Formento della New Carni Dock. Marchisio, dell'omonima stagionatura a Lurisia, è vice insieme a Guido Riberi (azienda Guido Riberi)

Paolo Dadone Marchisio vicepresidente del Consorzio di tutela del Crudo di Cuneo Dop

A sinistra, Ambra Formento, a destra Paolo Dadone Marchisio

Il Consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo Dop ha rinnovato i propri vertici. La nuova presidente è Ambra Formento, appartenente della New Carni Dock di Lagnasco. Al suo fianco opereranno due vice presidenti: Paolo Dadone Marchisio, della Stagionatura Marchisio di Lurisia (Roccaforte Mondovì), e Guido Riberi, dell’omonima azienda di Centallo, che rappresenterà gli allevatori all’interno del Consiglio di amministrazione.

Il rinnovo si è reso necessario a seguito delle dimissioni, per motivi personali, della presidente Chiara Astesana e della vice presidente Nadia Marchisio. Astesana continuerà comunque a far parte del Consiglio di amministrazione.

«Ringrazio i soci per la fiducia riconosciuta e per l’incarico affidatomi – dichiara Ambra Formento, neo presidente del Consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo -. Ringrazio la mia predecessora Chiara Astesana per il grande e prezioso lavoro svolto nel corso di oltre venticinque anni di attività, prima finalizzato alla costituzione del Consorzio, poi all’ottenimento della DOP e in seguito allo sviluppo del progetto. Gli ultimi quindici anni sono stati dedicati al miglioramento e all’uniformazione del prodotto per portarlo ad un livello di eccellenza accompagnato da un’importante azione di comunicazione per far conoscere e dare notorietà alla denominazione. Assumo questo incarico con grande responsabilità e orgoglio nel rappresentare una delle eccellenze piemontesi. Lavorerò con il nuovo Cda e con i soci per dare continuità e ulteriore sviluppo al progetto di qualificazione e valorizzazione del marchio Crudo di Cuneo nell’interesse degli allevamenti e di tutta la filiera suinicola della zona. Il prosciutto Crudo di Cuneo è l’unica DOP della salumeria piemontese e rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio per eccellere anche nel mondo dei salumi».

Il rinnovamento dei vertici nasce anche dalla volontà condivisa di favorire un ricambio e dare nuovo slancio all’organizzazione, con l’obiettivo di consolidare e rafforzare le attività di tutela, valorizzazione e promozione del Crudo di Cuneo DOP, una delle eccellenze riconosciute del territorio.

Il Consorzio conferma così il proprio impegno a sostegno della qualità, della tracciabilità e della distintività del prodotto, continuando a rappresentare un punto di riferimento per produttori, allevatori e operatori del settore.

Fondato nel 1998 su iniziativa di un gruppo di imprenditori della filiera suinicola, il Consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo ha ottenuto nel 2009 il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) da parte dell’Unione Europea. Da allora si è lavorato per uniformare e migliorare la produzione, portandola a diventare una vera eccellenza. Parallelamente, è stato potenziato il lavoro di comunicazione per far conoscere una denominazione che, all’inizio, era quasi sconosciuta.

Oggi il prosciutto Crudo di Cuneo DOP è presente in oltre trecento punti vendita, compresi quelli della grande distribuzione organizzata, soprattutto in Piemonte e Liguria.

Questa azione è cofinanziata nell’ambito della misura “Sviluppo Regionale Piemonte – CSRV 2023-2027, Intervento SGR-10 – Promozione dei prodotti di qualità – Bando 1/2024.”

AMBRA FORMENTO

Ambra Formento, 30 anni, laurea magistrale in Economia all’Università di Torino, è componente del Consiglio di Amministrazione della New Carni Dock Srl, società subentrata alla Carni Dock nella conduzione del prosciuttificio di Lagnasco. Ambra Formento è altresì componente del Consiglio di Amministrazione della MEC Spa di Montanera, azienda di trasformazione del settore carni bovine e società capofila del Gruppo Formento. In queste aziende la dott.sa Ambra Formento ricopre il ruolo di responsabile dell’area gestionale strategica e amministrativa del gruppo Formento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x