ultime notizie
08 Ottobre 2025 - 10:29
Una comunità intera piange la scomparsa di una delle sue figure più longeve e amate. Si è spenta a Murialdo Zea Ghisolfo, venuta a mancare alla soglia di un traguardo eccezionale: tra soli 19 giorni avrebbe compiuto 101 anni.
Un nome, quello di Zea, che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento per intere generazioni di murialdesi. Per tanti anni, infatti, è stata la cuoca della Scuola del paese, una figura quasi materna che ha nutrito e visto crescere centinaia di bambini.
Più che una semplice cuoca, Zea era un’istituzione. Con la sua dedizione e la sua passione, ha trasformato il pranzo a scuola in un momento di calore familiare. I suoi piatti, preparati con cura e con le ricette della tradizione, sono rimasti impressi nei ricordi di tantissimi ex alunni, che ancora oggi ricordano con affetto i profumi e i sapori della sua cucina.
La sua è stata una vita lunga, dedicata al lavoro e alla comunità, attraversando un secolo di storia italiana con discrezione e forza.
La notizia della sua scomparsa, proprio a un soffio dal suo 101° compleanno, ha suscitato profonda commozione in paese, dove tutti la ricordano con stima e affetto.
Con Zea Ghisolfo se ne va un pezzo della storia di Murialdo, una testimone del tempo che passa e dei valori di una comunità unita, cresciuta anche grazie alle sue cure e al suo sorriso in quella mensa scolastica che per tanti è stata come una seconda casa.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link