ultime notizie
09 Ottobre 2025 - 09:20
Polizia stradale di Cuneo
Nella serata di venerdì 4 ottobre un’autovettura ha percorso contromano circa due chilometri sulla tangenziale di Bra, rischiando di causare un grave incidente.
La pattuglia della Polizia Stradale di Cuneo – Sottosezione autostradale di Bra ha attivato immediatamente la procedura prevista, attirando l’attenzione del conducente con segnalazioni intermittenti, tramite il dispositivo supplementare di allarme acustico e lampeggianti, mentre con l’altoparlante intimava l’alt.
«Data la pericolosità della condotta e considerato che il conducente sembrava ignorare tutti i dispositivi sonori e visivi di emergenza sopra descritti, veniva contestualmente deviato il traffico in modo da assicurare l’incolumità degli altri utenti della strada – sottolinea la Polizia di Stato –. La conducente, una donna di 54 anni originaria del cuneese, non avendo più la possibilità di proseguire la marcia, si è quindi arrestata davanti agli operatori, ignara di aver percorso più di due chilometri contromano e, successivamente, sottoposta a controllo etilometrico, è risultata positiva alle sostanze alcoliche con un tasso di 1,71 g/l.»
«La donna, ferma restando la presunzione di innocenza, è stata deferita all’Autorità giudiziaria, data la natura penale della sanzione prevista ai sensi dell’art. 186 co. 2 lett. c) C.d.S., oltre ad essere stata sanzionata amministrativamente per guida in contromano in condizioni di limitata visibilità ai sensi dell’art. 143, co. 12, C.d.S. La patente è stata inoltre ritirata per la successiva sospensione».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link