Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Pronti...cuochi... via! Alla scoperta delle dinamiche di una gara di cucina, con il campione Serale

Incontro di formazione al "Giolitti-Bellisario" di Mondovì con l'Associazione Cuochi della Provincia Granda. Mattinata dedicata alla simulazione di gare di alto livello, pomeriggio sull'arte bianca

Pronti...cuochi... via! Alla scoperta delle dinamiche di una gara di cucina, con il campione Serale

La sala laboratorio del "Giolitti-Bellisario" di Mondovì ha recentemente ospitato una giornata di formazione dell'Associazione "Cuochi Provincia Granda", un'iniziativa che ha confermato l'impegno investito dal sodalizio di categoria nella formazione continua. 

La giornata ha previsto due momenti formativi: in mattinata il corso rivolto alla preparazione  per le competizioni culinarie, con Andrea Serale, membro effettivo della Nazionale Italiana Cuochi (NIC), e Valerio Angelino Catella, giudice ufficiale della Federazione Italiana Cuochi (FIC). È stato simulato nel dettaglio il contesto di una competizione, offrendo l'opportunità di capire come funziona, quali siano le problematiche e le criticità da affrontare e come gestire le tempistiche. 

 Lo chef Serale ha cucinato al momento il piatto “Baccalà CBT al limone, salsa al beurre blanc, mousseline alle erbe e giardiniera scomposta”, illustrando ogni fase della preparazione. Parallelamente, Catella ha fornito consigli strategici preziosi, aiutando i presenti a evitare gli errori più comuni e a valorizzare al meglio le proprie competenze in vista del prossimo “Concorso Tartufo d’Oro”, in programma il prossimo 27 ottobre ad Alba. All'appuntamento hanno presenziato circa venti studenti provenienti dagli Istituti Alberghieri di Mondovì e Barge, nonché dai Centri di Formazione Professionale di Saluzzo, Savigliano e Agliano Terme, nonché alcuni professionisti, tutti iscritti al concorso.

 Nel pomeriggio è stata la volta dell'arte bianca, con un corso d’eccellenza tenuto dallo chef Mattia Sabatini, anch’egli membro effettivo della NIC e associato ACPG, che ha entusiasmato i partecipanti grazie alla sua profonda conoscenza delle materie prime e alla presentazione di dessert raffinati, vere e proprie creazioni d’arte. Un’occasione di alta formazione che ha permesso ad una trentina di professionisti di apprendere nuove tecniche, raccogliere suggerimenti pratici e trarre ispirazione per le proprie attività nel settore della ristorazione.

 Il presidente Domenico Pavan ha, in conclusione, voluto ringraziare calorosamente la dirigente dell’I.I.S. Giolitti Bellisario e il suo staff per l’accoglienza, gli chef Andrea Serale, Valerio Angelino Catella e Mattia Sabatini per la disponibilità e l’elevato livello tecnico dimostrato, oltre ai membri del Consiglio Direttivo Marc Lanteri, Santino Ponzo, Silvio Pellegrino e Valentina Ferrero per l’impegno profuso nell’organizzazione dell’evento.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x