Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Più risorse e mezzi per i nostri vigili”: approvata all’unanimità la legge per il potenziamento della Polizia Locale

La Regione stanzia quasi 3 milioni di euro in tre anni per attrezzature, vestiario e cooperazione tra Comuni. Bussalino: “Ora via ai bandi per rafforzare chi garantisce sicurezza ogni giorno”

“Più risorse e mezzi per i nostri vigili”: approvata all’unanimità la legge per il potenziamento della Polizia Locale

Approvata all’unanimità dalla Commissione Bilancio del Consiglio regionale, presieduta da Roberto Ravello, la nuova legge che dà più forza e strumenti alla Polizia Locale.

Il disegno di legge n. 103, dal titolo “Ulteriori modifiche alla Legge Regionale 30 Novembre 1987, n. 58 (Norme in materia di Polizia Locale)”, diventa ufficialmente legge con l’obiettivo di potenziare attrezzature e vestiario dei corpi di Polizia locale del Piemonte.

«Con l’approvazione di questa legge – ha spiegato l’assessore Enrico Bussalino – sarà possibile procedere ai bandi per finanziare nuovi equipaggiamenti e dotazioni operative. È un passo concreto per supportare chi ogni giorno presidia la sicurezza delle nostre comunità».

Nel testo è stato inoltre accolto il suggerimento di Gianna Pentenero (PD), che ha proposto di estendere la priorità dei finanziamenti a tutte le forme associative di gestione della Polizia locale, favorendo così la collaborazione tra piccoli Comuni.

La norma prevede uno stanziamento complessivo di 890 mila euro per il 2025, 1 milione per il 2026 e 1 milione per il 2027.
Fino ad oggi, la Regione poteva finanziare solo la formazione dei vigili: con questa legge si apre invece una nuova fase di sostegno operativo e logistico.

Apprezzamenti sono arrivati da tutte le forze politiche.

Silvio Magliano (Lista Cirio) ha evidenziato “il ruolo cruciale della Polizia locale sul territorio”, mentre Ravello ha sottolineato “il merito del provvedimento e il metodo collaborativo” con cui è stato portato avanti.

La Commissione ha anche dato parere favorevole a maggioranza all’aggiornamento del Piano di rientro pluriennale del disavanzo regionale, che sarà ora sottoposto al Consiglio per l’approvazione definitiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x