ultime notizie
09 Ottobre 2025 - 16:56
Foto Anpi Carrù
All'Istituto Comprensivo "Oderda Perotti di Carrù", questa mattina i rappresentanti dell’Anpi Carrù , sezione “Medaglia d’Oro Felice Cenacchio”, hanno consegnato agli alunni delle classi Terze della Scuola secondaria di primo grado il volume di storia del Novecento “Ora e sempre Resistenza”, a cura di Mariarosa Vismara Radice e Manuel Carmona Berté ed edito da Milanoagende.
L’iniziativa, giunta al terzo anno consecutivo, rinnova una collaborazione tra la scuola e l’Anpi carrucese che affonda le radici negli anni Sessanta, quando l’Associazione iniziò a promuovere momenti di approfondimento e riflessione sulla memoria storica della Resistenza tra i più giovani.
“Io stessa da bambina ero stata premiata per un tema sulla Resistenza – ricorda la presidente, prof.ssa in pensione Rosita Oreglia – mi donarono una quindicina di libri sull’argomento: li lessi tutti. È da allora che ho capito quanto la memoria sia un seme che va coltivato fin da ragazzi. Ringrazio la dirigente scolastica, prof.ssa Loredana Montemurro, e tutti i docenti per aver condiviso con noi questo percorso di crescita civile e culturale.”
I volumi sono stati donati a tutte e tre le sezioni delle Terze medie, con l’obiettivo di fornire agli studenti uno strumento di studio e riflessione sui principali eventi del Novecento: la Prima guerra mondiale, il fascismo in Italia, la Seconda guerra mondiale, la Resistenza e la Liberazione.
Il testo propone inoltre schede di lavoro e testimonianze dirette, invitando i ragazzi a “riflettere, ricordare e prendere coscienza” del valore della libertà, della democrazia e della partecipazione civile.
Con questa nuova consegna, l’Anpi Carrù s'impegna a rinnovare e trasmettere alle giovani generazioni i valori fondanti della Repubblica quali antifascismo, solidarietà e libertà.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link