ultime notizie
10 Ottobre 2025 - 08:32
Cominceranno oggi, venerdì 10 ottobre, i lavori di manutenzione straordinaria del camminamento pedonale in via Delvecchio, a Mondovì, a lato di Villa Nasi. Ultimazione prevista: sabato 25 ottobre.
Un intervento pianificato da tempo. Per agevolare i pedoni verrà realizzato un passaggio pedonale in via Delvecchio sul lato opposto all’attuale camminamento; l’istituzione del limite massimo di velocità di 20 km/h nel tratto di via Delvecchio interessato dai lavori e, soprattutto, l’interdizione tal pubblico di parte del parco cittadino di “Villa Nasi”, come delimitato dall’area di cantiere, con la conseguente chiusura del cancello di ingresso di via della Cornice.
«Continua il nostro impegno per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi urbane» il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessore ai Lavori Pubblici, Gabriele Campora. «Nell’ottica di accrescere la vivibilità del parco di “Villa Nasi”, la cui centralità è stata celebrata quest’estate con il concerto di Tedua, interverremo sul camminamento sopraelevato al fine di migliorarne la fruibilità e la sicurezza, cercando ovviamente di contenere i disagi per i cittadini e i residenti, che ringraziamo fin da ora per la collaborazione».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link