ultime notizie
10 Ottobre 2025 - 08:40
Coldiretti Cuneo esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento al disegno di legge “Semplificazioni”, che dà il via libera all’utilizzo dei droni in agricoltura. Il testo del disegno di legge passa ora alla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva.
«Le nuove tecnologie permettono di ottimizzare l’uso delle risorse e di migliorare l’efficienza delle operazioni, riducendo i consumi energetici grazie all’impiego di attrezzature di precisione. Una rivoluzione che offre anche nuove opportunità di lavoro, creando una nuova generazione di professionisti. Proprio il lavoro del dronista, infatti, è fondamentale per operazioni quali la mappatura dei terreni e la concimazione aerea» commenta Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo.
«Questa decisione accoglie le richieste di Coldiretti e va nella direzione di rendere l’agricoltura italiana sempre più all’avanguardia nell’impiego delle nuove tecnologie, razionalizzando l’uso delle risorse e affrontando le sfide poste dai cambiamenti climatici» aggiunge Francesco Goffredo, Direttore di Coldiretti Cuneo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link