Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Perchè la caserma dei Vigili del fuoco si è illuminata di verde

Il Comitato Italiano del genitori con figli affetti dalla sindrome Pans Pandas ha lanciato l'invito in occasione della Giornata mondiale

Perchè la caserma dei Vigili del fuoco si è illuminata di verde

Il distaccamento dei Vigili del fuoco di Mondovì nella serata di giovedì

Ieri, giovedì 9 ottobre, si è celebrata la Giornata Mondiale della sindrome Pandas/Pans, istituita nel 2009 per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere una maggiore consapevolezza su queste condizioni neuropsichiatriche che colpiscono prevalentemente bambini e ragazzi. Si tratta di disturbi spesso difficili da riconoscere e che, se diagnosticati in ritardo, rendono più complesso l’intervento terapeutico.

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione, il Comitato Italiano Genitori "Pans Pandas Bge" ha invitato le città ad illuminare di verde edifici e monumenti simbolici, colore scelto come segno di speranza e vicinanza alle famiglie coinvolte.

A sostenere l’iniziativa anche il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha concesso il proprio patrocinio. Il Comando di Cuneo ha aderito illuminando, nella notte tra il 9 e il 10 ottobre, le sedi permanenti di Cuneo, Alba, Mondovì e Saluzzo, contribuendo così a diffondere un messaggio di solidarietà e consapevolezza su un tema che merita attenzione e informazione.



Che cos'è la Pans – Pandas?

Secondo la definizione elaborata dall'Istituto di Neuroscienze del prof. Stefano Pallanti, si tratta una condizione che compromette la normale funzione neurologica del cervello e provoca l’insorgenza di disturbi psichiatrici, per esempio tic, disturbo ossessivo-compulsivo, ansia, depressione, ADHD, allucinazioni.

Alla luce delle attuali conoscenze, si rende sempre più necessario un approccio integrato immuno-dermo-psichiatrico per i disturbi psichiatrici, immunologici e dermatologici. È noto da tempo che esiste una stretta correlazione fra i sistemi nervoso, endocrino ed immunitario. Molti disturbi immunitari possono presentarsi con una sintomatologia psichiatrica. Evidenze sempre più numerose documentano un coinvolgimento del sistema immunitario in patologie psichiatriche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x