ultime notizie
10 Ottobre 2025 - 17:00
Kalatà invita gli insegnanti a due eventi pensati per loro in Provincia di Cuneo. Due "educational" a Vicoforte e al Castello di Casotto, destinato alla scoperta di nuove proposte per gite scolastiche. I docenti possono così proporre ai loro studenti uscite didattiche capaci di unire cultura, scoperta e meraviglia. Kalatà, impresa culturale specializzata nella valorizzazione di beni storici e artistici attraverso esperienze guidate e immersive, propone due educational gratuiti riservati agli insegnanti di ogni ordine e grado, per far conoscere in prima persona le esperienze didattiche dedicate alle scuole.
Venerdì 17 ottobre – Vicoforte e Grotte di Bossea
Il primo appuntamento è dedicato al Santuario di Vicoforte, con il programma dedicato alla salita alla cupola, seguito dalla visita alle Grotte di Bossea. L’esperienza, su prenotazione, prevede il ritrovo alle ore 14.30 a Vicoforte, per poi proseguire alle ore 17.00 a Bossea. La partecipazione è gratuita e riservata a 20 docenti, con iscrizione obbligatoria tramite form online. Gli spostamenti tra le due location sono a carico dei visitatori.
Venerdì 24 ottobre – Castello di Casotto e trekking nel bosco
Il secondo evento si svolgerà al Castello di Casotto, nel comune di Garessio. La visita guidata al castello, fissata per le ore 15.30, sarà preceduta da un trekking facoltativo nei suggestivi boschi che circondano la residenza. La breve escursione naturalistica sarà condotta da Roberto Pockaj, accompagnatore naturalistico, giornalista e profondo conoscitore di flora, fauna e storia del luogo. Anche in questo ecc. ecc.
Questi appuntamenti fanno parte di un programma più ampio con cui Kalatà intende promuovere un nuovo modello di visita didattica, che supera la tradizionale visita guidata per trasformarla in un’esperienza attiva, emozionante e partecipata.
Le proposte sono pensate per scuole di ogni ordine e grado e adattabili all’età e agli obiettivi didattici dei partecipanti.
Gli insegnanti interessati possono consultare il calendario completo delle iniziative e iscriversi attraverso il sito
Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo gruppi@kalata.it o contattare la segreteria organizzativa tramite WhatsApp al numero 0174/330976
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link