Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Oltre 500 adesioni in tre giorni per il welfare aziendale dell'ASL

Partita con entusiasmo la nuova iniziativa dedicata ai dipendenti ASL CN1, sostenuta da ACLI e Fondazione CRC nell’ambito del progetto Wellgranda

Oltre 500 adesioni in tre giorni per il welfare aziendale dell'ASL

Grande successo per l’avvio della campagna tesseramenti del neonato CRASL CN1, l’iniziativa di welfare aziendale pensata per migliorare il benessere dei dipendenti dell’ASL CN1. Nei giorni 8, 9 e 10 ottobre, oltre 500 lavoratori hanno già sottoscritto la tessera, confermando l’interesse e la voglia di partecipare a un progetto che punta a rafforzare il senso di comunità e il clima lavorativo.

L’evento ufficiale si è tenuto a Cuneo l’8 ottobre, con successive tappe a Mondovì e Savigliano, alla presenza di numerosi dipendenti e dei vertici del CRASL. Hanno partecipato anche il presidente ACLI provinciale di Cuneo, Elio Lingua – che ha portato il saluto della Fondazione CRC – il direttore ACLI Loris Marchisio, la referente del progetto Wellgranda Carlotta Pellegrino e la Direzione generale dell’ASL CN1.

Durante l’incontro, è stata consegnata la tessera onoraria di socio emerito al direttore generale Giuseppe Guerra, mentre la dottoressa Monica Rebora, direttore sanitario, e l’avvocato Diego Poggio hanno ricevuto la tessera come soci sostenitori, a testimonianza del valore dell’iniziativa per tutto il sistema di welfare aziendale.

Il presidente ACLI, Elio Lingua, ha sottolineato l’importanza del progetto:

“Ringrazio l’ASL CN1 per la collaborazione e la disponibilità nell’accogliere questa iniziativa. È un percorso che inciderà profondamente sul welfare aziendale, un primo passo verso nuovi modelli di benessere nel mondo del lavoro.”

Anche il direttore generale Giuseppe Guerra ha espresso soddisfazione:

“Vi ringrazio per l’entusiasmo con cui avete accolto questa iniziativa. Il progetto potrà coinvolgere i dipendenti e migliorare il loro benessere, creando un ambiente di lavoro accogliente e positivo.”

La presidente del CRASL, Pinuccia Carena, ha aggiunto:

“Già molti sono i convenzionamenti e le attività attive per gli iscritti. Con il contributo di tutti, potremo ampliare le opportunità e costruire insieme un buon clima lavorativo per la nostra azienda.”

L’iniziativa, nata su proposta della Struttura Semplice “Ciclo della Performance e Progetti Innovativi” dell’ASL CN1, è stata sostenuta dal progetto Wellgranda e resa possibile grazie a un finanziamento di 10.000 euro della Fondazione CRC. Partner fondamentale anche ACLI, che ha contribuito alla definizione delle attività associative e delle convenzioni.

Il tesseramento è aperto a dipendenti, ex dipendenti, familiari e simpatizzanti. Per aderire è sufficiente visitare il sito www.craslcn1.it e cliccare sul pulsante “Diventa Socio”.

Un progetto che nasce dal territorio, per il territorio — e che promette di far crescere non solo il benessere lavorativo, ma anche il senso di appartenenza e comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x