ultime notizie
10 Ottobre 2025 - 18:43
La Fondovalle Tanaro all'altezza dell'incrocio di località Bonde
Questo pomeriggio, 10 ottobre, il consigliere provinciale con delega alla viabilità, Pietro Danna, ha effettuato un sopralluogo lungo la Sp12, la Fondovalle Tanaro, all’altezza di località Bonde, nel territorio comunale di Bastia Mondovì. Ad accompagnarlo c’era il sindaco Francesco Rocca, con cui ha discusso delle problematiche legate alla viabilità e alla sicurezza del tratto.
I residenti e i proprietari di fondi agricoli della zona segnalano la presenza di veicoli che transitano a velocità molto elevate e l’elevato rischio di sorpassi azzardati su quella che è una delle direttrici più trafficate dell’area. Una situazione che desta crescente preoccupazione, soprattutto per chi vive o lavora lungo la Provinciale.
Gli abitanti chiedono a Comune e Provincia di intervenire con misure concrete per “costringere” in qualche modo gli automobilisti a rallentare e rispettare i limiti di velocità, valutando soluzioni che possano migliorare la sicurezza complessiva della viabilità.
Tra le ipotesi al vaglio anche l’installazione di un impianto di illuminazione in prossimità dell’incrocio con la stradina che conduce alle abitazioni della località Bonde, punto particolarmente pericoloso nelle ore notturne perché completamente privo di luce.
Il consigliere Danna ha assicurato che le segnalazioni verranno esaminate con attenzione dagli uffici tecnici della Provincia, con l’obiettivo di individuare interventi mirati che possano migliorare la sicurezza lungo la Fondovalle Tanaro, nel rispetto delle esigenze del territorio e della sostenibilità delle opere.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link