ultime notizie
14 Ottobre 2025 - 18:48
Il profumo della polenta fumante e delle castagne appena arrostite ha riempito le vie di Montaldo di Mondovì, dove la Festa d’Autunno ha richiamato un pubblico numeroso di residenti e visitatori. Complice il bel tempo, la giornata si è trasformata in una vera e propria festa di comunità, tra buona cucina, musica e convivialità.
Il pranzo preparato dalla Pro Loco del capoluogo ha riscosso grande apprezzamento, con un menù ricco di sapori tradizionali: cotechino con crauti, polenta con spezzatino e salsiccia o con crema di merluzzo e i dolci della casa hanno fatto da cornice a un’atmosfera serena e familiare. Nel pomeriggio, la Gran Castagnata ha riunito grandi e piccoli intorno ai bracieri, tra risate, profumo di caldarroste e un bicchiere di vino condiviso in allegria.
Partecipata anche l’escursione mattutina “Tra castagni & sentieri”, guidata da Anna Flumiani, che ha accompagnato i camminatori alla scoperta dei colori e dei profumi dei boschi montaldese.
Una giornata semplice e autentica, capace di rinnovare ogni anno il piacere di ritrovarsi, celebrare le tradizioni e riscoprire la bellezza dell’autunno.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link