ultime notizie
13 Ottobre 2025 - 09:11
Un “villaggio in miniatura” per studiare illuminazione, clima, temperatura: un gruppo di studenti del CFP di Mondovì, corso di Meccanica, ha costruito il “solar village” a Ptuj, in Slovenia.
Un “modellino”, se così possiamo chiamarlo, costruito per il progetto di ricerca didattica che esplora come l'ombreggiatura, l'orientamento e il clima influenzino la temperatura interna degli edifici. Utilizzando 12 piccoli cubi isolati dotati di finestre, gli studenti misurano e confrontano i dati di temperatura, rilevata con delle sonde, in diverse configurazioni: senza ombreggiatura, con ombreggiatura interna e con ombreggiatura esterna.
Questi cubi sono posizionati verso nord, sud, est e ovest e installati in diversi paesi (Slovenia, Portogallo, Lettonia, Serbia, Turchia, Italia) per osservare come i diversi climi influenzino le prestazioni energetiche. L'obiettivo è comprendere come soluzioni intelligenti di ombreggiatura e isolamento degli edifici possano ridurre la necessità di raffrescamento e contribuire a una progettazione edilizia sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico, consentendo di ridurre il ricorso agli impianti di condizionando in estate.
Gli studenti potranno analizzare e confrontare i dati dei 6 Paesi in tempo reale tramite la piattaforma www.sovil.si ed applicare concetti di fisica, energia e ambiente in modo pratico e concreto. Ad accompagnare la classe c’erano la direttrice di sede, Nadia Carena, e le coordinatrici Erasmus+ Lucilla Stenca e Alice Gargano. La classe aveva già acquisito competenze in un precedente progetto che aveva riguardato la realizzazione del Solar Village in Lettonia e a Mondovì.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link