ultime notizie
13 Ottobre 2025 - 16:42
Sul sito “briga.info" dove è possibile prenotare gli ingressi per auto, moto e quad sulla tratta dell’Alta Via del Sale Monesi-Limone compare a caratteri maiuscoli un bel “Arrivederci al 2026". Di per se nulla si strano: la brutta stagione si sta avvicinando e con essa anche lo stop alle “gite” in alta quota. Da calendario, però, la rotabile avrebbe dovuto rimanere aperta fino a domenica 19 di ottobre, ma un’ordinanza del sindaco Federica Lanteri, motivata dalle “condizioni meteorologiche della stagione autunnale ed invernale” ha anticipato la chiusura di una settimana. Una scelta da molti considerata fin troppo “prudente” visto le ottime condizioni meteo degli ultimi giorni che dovrebbero proseguire, secondo le previsioni, almeno fin dopo il 20 ottobre.
La vicenda appare ancor più singolare se sei pensa che sul versante di Limone, il Comune, dopo aver chiuso totalmente l’accesso per lavori dal 1° ottobre, in seguito alle proteste degli operatori turistici, ha rettificato l’ordinanza consentendo il passaggio di pedoni e bici e dei mezzi motorizzati il sabato e la domenica sino al 19 ottobre.
Così da una parte si chiude, dall’altra si apre e viceversa con il risultato che praticamente per tutto il mese di ottobre i turisti non hanno potuto sfruttare a pieno una delle più spettacolari strade bianche d’Europa.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link