ultime notizie
15 Ottobre 2025 - 09:24
Polizia stradale
La scorsa settimana, una pattuglia della Polizia Stradale di Cuneo–Sottosezione di Bra, presso la barriera autostradale di Govone, ha proceduto al controllo di un autocarro che trasportava, per conto di una ditta con sede ad Alessandria, alimenti surgelati e freschi di varia natura, tra cui carne, pesce, verdura e latticini, destinati ad essere consegnati ad una casa di riposo sita in Alba.
Gli operatori notavano che l’attrezzatura frigorifera era spenta e che, di conseguenza, non si registrava una temperatura idonea alla corretta conservazione degli alimenti. Peraltro, l’attestazione ATP –certificato obbligatorio per i veicoli utilizzati per il trasporto di alimenti deperibili a temperatura controllata– risultava scaduta dal mese di ottobre 2024.
Anche il servizio Igiene dell’A.S.L. CN 2 di Alba, organo deputato ad applicare ed emettere provvedimenti in materia di sicurezza alimentare, riscontrava l’effettivo mancato rispetto delle norme igienico sanitarie.
Constatata la cattiva conservazione degli alimenti ed adottate le sanzioni di competenza, il servizio di Igiene ha quindi disposto la confisca e lo smaltimento degli alimenti avariati.
«Si rammenta come la corretta conservazione degli alimenti durante il trasporto – sottolinea la Polizia di Stato –, a partire dal rispetto della catena del freddo e dalla pulizia dei vani di carico, rivesta un’importanza nevralgica nel garantire la tutela dei consumatori e la loro “sicurezza alimentare” e, a tale scopo, la Polizia Stradale effettua sistematici controlli su questa tipologia di merci».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link