Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Trasportava alimenti per una Casa di riposo, ma il camion frigo era spento

Autocarro fermato dalla Polizia. Erano scadute anche le certificazioni

Polizia stradale

Polizia stradale

La scorsa settimana, una pattuglia della Polizia Stradale di Cuneo–Sottosezione di Bra, presso la barriera autostradale di Govone, ha proceduto al controllo di un autocarro che trasportava, per conto di una ditta con sede ad Alessandria, alimenti surgelati e freschi di varia natura, tra cui carne, pesce, verdura e latticini, destinati ad essere consegnati ad una casa di riposo sita in Alba.

Gli operatori notavano che l’attrezzatura frigorifera era spenta e che, di conseguenza, non si registrava una temperatura idonea alla corretta conservazione degli alimenti. Peraltro, l’attestazione ATP –certificato obbligatorio per i veicoli utilizzati per il trasporto di alimenti deperibili a temperatura controllata– risultava scaduta dal mese di ottobre 2024.

Anche il servizio Igiene dell’A.S.L. CN 2 di Alba, organo deputato ad applicare ed emettere provvedimenti in materia di sicurezza alimentare, riscontrava l’effettivo mancato rispetto delle norme igienico sanitarie.

Constatata la cattiva conservazione degli alimenti ed adottate le sanzioni di competenza, il servizio di Igiene ha quindi disposto la confisca e lo smaltimento degli alimenti avariati.

«Si rammenta come la corretta conservazione degli alimenti durante il trasporto – sottolinea la Polizia di Stato –, a partire dal rispetto della catena del freddo e dalla pulizia dei vani di carico, rivesta un’importanza nevralgica nel garantire la tutela dei consumatori e la loro “sicurezza alimentare” e, a tale scopo, la Polizia Stradale effettua sistematici controlli su questa tipologia di merci».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x